Convitto

 

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N,52 POSTI DI STUDIO DI CONVITTORE E N.25 POSTI DI SEMICONVITTORE DA GODERSI PRESSO IL CONVITTO ANNESSO ALL’ IIS “VITTORIO EMANUELE II” DI CATANZARO PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024

______________________________________ 

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 50 POSTI DI STUDIO DI CONVITTORE E   N.  25  POSTI  DI  SEMICONVITTORE  DA  GODERSI  PRESSO IL  CONVITTO  ANNESSO ALL' 1.1.S. "V.EMANUELE Il"  DI CATANZARO PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/2023

______________________________________ 

PROGETTO EDUCATIVO I.I.S. CONVITTO E SEMICONVITTO A.S. 2021/22

_________________________________________ 

CIRCOLARE N.31: APERTURA CONVITTO 18 OTTOBRE 

_________________________________________ 

CIRCOLARE N.30: COMUNICAZIONE GENITORI ALUNNI CONVITTORI  

 _________________________________________ 

CONCESSIONE DEI PERMESSI DI USCITA ALUNNI  

 _________________________________________ 

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ (Art.3_DPR_235_21-11-2007)  

 _________________________________________ 

 

PRONTUARIO NORME ANTI-COVID ALUNNI CONVITTORI  

 _________________________________________ 

PRONTUARIO DELLE REGOLE ANTICOVID DEGLI EDUCATORI E DEL PERSONALE DEL CONVITTO 

_________________________________________ 

PRONTUARIO DELLE REGOLE ANTI-COVID PER IL PERSONALE DELLA MENSA DEL CONVITTO  

 _________________________________________ 

INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DEL CONVITTO REGOLE DI COMPORTAMENTO IN EMERGENZA SANITARIA COVID19 - INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEL CONVITTO IN EMERGENZA SANITARIA COVID19

________________________________________ 

REGOLAMENTO DI CONVITTO - APPROVATO DAL CONSIGLIO D’ISTITUTO NELLA SEDUTA DEL 20.11.2015 - IN VIGORE ANCHE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/22

________________________________________ 

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N.50 POSTI DI STUDIO DI CONVITTORE E N.25 POSTI DI SEMICONVITTORE DA GODERSI PRESSO IL CONVITTO ANNESSO ALL’IIS “VITTORIO EMANUELE II” DI CATANZARO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 – SCADENZA 10 AGOSTO 2021

       

________________________________________ 

Convitto
Il convitto rappresenta una fondamentale risorsa per l’Istituto, in particolare per ospitare gli allievi che provengono da centri distanti dalla città di Catanzaro. L’utenza del nostro istituto proviene in gran parte dalla odierna Provincia di Catanzaro, ed in parte anche dalla ex-Provincia di Catanzaro, comprendente le attuali provincie di Crotone e Vibo Valentia. Inoltre, non è raro che anche allievi provenienti dalla Provincia di Cosenza e di Reggio Calabria scelgano di frequentare il nostro istituto. Ne deriva un’esigenza concreta di residenzialità che il convitto aiuta a soddisfare. Al fine di assolvere al suo compito, il convitto è dotato di cucina, dove i pasti vengono preparati, e di mensa dove vengono consumati. Entrambe queste strutture sono situate al piano terra dell’Istituto.

Convittori
I convittori (circa 50) vivono la loro settimana scolastica interamente in istituto. Al mattino, dopo aver fatto colazione, si recano a lezione nelle rispettive classi, al pari di ogni altro studente. Finite le lezioni vanno a pranzo in mensa e poi ritornano in classe se hanno lezioni pomeridiane, altrimenti si recano in convitto ad iniziare le loro attività pomeridiane. Il pomeriggio è diviso tra studio e tempo libero che i ragazzi possono trascorrere, previa autorizzazione da parte dei genitori, anche fuori dall’edificio scolastico. Può essere l’occasione per familiarizzare con compagni e amici che vivono in città o, più in generale godere delle attrattive che la città offre. Alla sera viene servita la cena e dopo si ritorna in convitto per la serata e poi per la notte. Il convitto ha una sala TV ed anche una sala svago dove è possibile intrattenersi con i compagni.

Semiconvittori
I semiconvittori (circa 25) sono ragazzi o ragazze, allievi dell’istituto che, finite le lezioni mattutine, rimangono a pranzo in convitto e poi, per il resto del pomeriggio rimangono in convitto a studiare.

Educatori
Agli educatori è demandato il compito di curare la sorveglianza degli allievi convittori e semiconvittori, nonché il supporto alla loro attività di studio. Anche durante la notte il convitto è presidiato da educatori.

 

 

________________________________________